Pronti via, si ricomincia. Giornata caldissima, difficile giocare con un clima così. La prima partita è andata, giusto il risultato di parità, anche se a fine gara il tecnico del Su Planu non è stato completamente d'accordo.
Il Quartu Sant'Elena si presenta con tre innesti sull'ossatura dello scorso anno e si sente in quanto i meccanismi perfezionati nella stagione scorsa devono essere ancora oliati.
La formazione del Quartu Sant'Elena nel primo tempo: Murgioni, Angioni, Pintus, Ortu, Murtas, Puddu, Cabras, Carboni, Milia, Tocco, Ligas.
Inizio guardingo da parte di entrambe le compagini che si studiano a vicenda senza creare eccessivi problemi ai rispettivi portieri; la prima occasione è per il Quartu con Nicola Cabras che impegna il portiere ospite con un rasoterra centrale. E' la volta del Su Planu che tenta di sorprendere Ettore Murgioni con un gran tiro dalla distanza ma l'estremo difensore quartese neutralizza con un ottimo intervento. Il primo tempo fila via così, con qualche altra schermaglia ma nessun altra azione di rilievo.
Secondo tempo che comincia sulla falsariga del primo, con errori di troppo da entrambe le parti e con la partita che non decolla. Verso la metà della seconda frazione arriva il gol del Su Planu: punizione dal limite, un tiro teso deviato dalla barriera spiazza Ettore Murgioni che tenta un disperato intervento ma senza fortuna.
Escono Alberto Milia, Pintus e Angioni; entrano Mallò, Perniciano e Sainas.
Il Quartu si getta in avanti alla ricerca del meritato pareggio ma prima con Nicola Cabras e poi con Alessandro Puddu i tentativi non riescono anche a causa degli ottimi interventi del portiere avversario.
Quando ormai sembrava tutto perduto ci pensa Tino Tocco che indirizza un calcio di punizione dalla trequarti avversaria verso la porta, deviazione di un difensore e parabola imprendibile con pallone dentro la rete.
Il Su Planu non ci stà e conquista un altro calcio di punizione dal limite, grande esecuzione dell'attaccante avversario ma Ettore Murgioni sfodera un intervento prodigioso e devia oltre la traversa.
La partita finisce qui, tra le polemiche innescate dal tecnico del Su Planu che pregustava una vittoria e che non ha accettato di buon grado il pareggio peraltro meritatissimo dai quartesi.
E' un buon inizio ma ci sarà tanto da lavorare, per amalgamare il gruppo e rifinire i vari collegamenti tra i reparti che al momento sembrano un pò precari.
Pagelle:
Ettore Murgioni 7,5 : E' sempre lui, sicuro e preciso come lo scorso anno. Ottima partita, tre interventi decisivi consentono alla sua squadra di ottenere un preziosissimo pareggio.
Simone Angioni 6,5 : Giovanissimo ma deciso e sicuro, frena le scorribande dell'avversario di turno talvolta anche con qualche affanno. Sostituito a fine gara esce dal campo esausto dopo una buona partita.
Giorgio Pintus 6,5 : Buona anche la sua partita, all'esordio con il Quartu si fà trovare pronto; prezioso anche in fase di appoggio alla manovra. Pure lui sostituito per crampi, comprensibile dopo una gara così intensa.
Andrea Murtas 6 : Altro esordiente con la maglia biancoverde e per lui prestazione sufficiente anche se in qualche occasione si fa sfuggire l'avversario e commette qualche fallo di troppo; importante comunque anche la sua presenza.
Alessandro Puddu 7 : Vero regista difensivo, ultimo baluardo della roccaforte quartese. Oggi implacabile nei palloni alti, si concede anche qualche dribbling di troppo e il suo tiro su calcio di punizione avrebbe meritato miglior sorte.
Marco Ortu 6 : Oggi meno lucido del solito ma non per questo meno efficace nelle chiusure delle trame offensive avversarie; anche per lui errori negli appoggi ai compagni ma per la prima partita, per il risultato e per il gran caldo di oggi, và bene così.
Nicola Cabras 6,5 : Poco servito nel primo tempo, riesce ugualmente a rendersi pericoloso con due tiri che impegnano il portiere. Lotta su ogni pallone e contribuisce alla conquista del meritato pareggio.
Gigi Carboni 6 : A disagio nel corso del primo tempo, meglio nel secondo; deve integrarsi ancora nei meccanismi della squadra ma risulta utilissimo nella rincorsa della squadra verso il risultato di parità.
Alberto Milia 6 : Poco e mal servito subisce una marea di falli conquistando parecchi calci di punizione; quasi mai pericoloso in area avversaria perchè non servito a dovere.
Tino Tocco 7 : Autore di un gol importantissimo per il proseguo del campionato risente anche lui del gran caldo, lotta però come al solito e la voglia di raggiungere il risultato lo fa risultare fra i migliori in campo.
Giacomo Ligas 7 : Fra i migliori, anche se troppo nervoso. Lascia la traccia dei suoi tacchetti su tutta la fascia, buona la fase di attacco, buona anche quella di interdizione e difensiva. Un pò di calma non guasterebbe.
Emanuele Mallò 6 : Entra al posto di Alberto Milia ma anche lui non timbra il cartellino del gol; si sacrifica in fase di interdizione in modo sufficiente.
Andrea Perniciano 6 : Pochi i minuti giocati e forse questo non gli consente di entrare in pieno clima partita.
Matteo Sainas 6,5 : Si catapulta in campo con il piglio giusto combatte con coraggio e, prima in fase difensiva, poi in quella offensiva, contribuisce alla conquista del pareggio.
Nessun commento:
Posta un commento