lunedì 17 gennaio 2011

IDOLO ARZANA - QUARTU SANT'ELENA 0 - 0




Grande prestazione della formazione quartese impegnata ieri nella insidiosa trasferta di Arzana contro l'Idolo.
Giornata dalle condizioni atmosferiche variabili che hanno visto prima il cielo sereno con uno splendido sole, poi sul finire della partita una fitta nebbia è calata sullo splendido stadio di Arzana.
Il Quartu Sant'Elena scende in campo con la seguente formazione: Murgioni, Ferraro, Lupino, Cabras, Perniciano, Puddu, Ligas, Solla, Mallo', Sainas, Pilia.
La gara ha inizio e i ragazzi di Gianni Camba, nonostante le pesanti assenze di Manuel Spiga, Tino Tocco, Mirko Melis e Alberto Milia, sembrano in grado di controllare le giocate della compagine arzanese che si rende pericolosa solo in poche occasioni perarltro ben neutralizzate da un ottimo Ettore Murgioni.
Delle azioni d'attacco quartesi si fanno carico Emanuele Mallo' e Luca Pilia che si fanno vivi dalle parti della difesa arzanese tenendola in apprensione e consentendo ai compagni di squadra di alleggerire la pressione della squadra ogliastrina.
Nella cronaca della prima frazione di gara segnaliamo una bella azione di Nicola Cabras che lancia Alessandro Ferraro fermato in sospetta posizione di fuorigioco; al 20° punizione battuta da Luca Pilia che viene respinta dalla barriera.
Si mette in evidenza, come già detto, anche Ettore Murgioni che con una serie di interventi consente al Quartu Sant'Elena di mantenere la propria porta inviolata. Il secondo tempo continua sulla falsariga del primo con l'Idolo che insiste nel forcing d'attacco ben contrastata peraltro dalla formazione quartese che riuscirà, anche con un pò di fortuna che non guasta mai, a portare a casa un preziosissimo punto per la classifica.

2 commenti:

  1. Pagelle:

    Ettore Murgioni 7: Continuità negli allenamenti e grande capacità di reagire alle pressioni esterne gli consentono di sfoderare una prestazione eccellente; non esita ad immolarsi per salvare la propria porta a rischio della sua incolumità fisica.

    Alessandro Ferraro 6,5: Chiamato all'ultimo minuto, non al meglio della condizione fisico-atletica ed in un ruolo attualmente non suo, contribuisce con la sua esperienza e con il suo vigore alla conquista di un risultato positivo per la sua squadra. Sfinito al 96° per aver speso tantissimo.

    Lupino 6,5: Schierato anche lui in una posizione non a lui congeniale, si disimpegna discretamente in fase difensiva e specialmente nel secondo tempo riesce ad appoggiare l'azione offensiva con discreti risultati.

    Nicola Cabras 6,5: Il solito generoso anche se non disputa la migliore delle sue partite; si intestardisce più volte nel dribbling ma non si tira indietro in fase difensiva. Ottimo un suo lancio dalla trequarti a smarcare in area Alessandro Ferraro, pescato però in posizione dubbia di fuorigioco. Peccato.

    Andrea Perniciano 6,5: Anche per lui una condizione fisica non ottimale che però non gli impedisce di disputare una gara positiva; qualche errore di valutazione ma nel complesso non male. Suo un salvataggio sulla linea di porta con Ettore Murgioni ormai battuto.

    Alessandro Puddu 7: In coppia con Andrea non forma certo una coppia velocissima, compensa sicuramente con la grinta e con la volontà. Si danna l'anima per chiudere tutti i varchi ed alla fine riesce nell'impresa. Ottima l'esecuzione di un calcio di punizione deviata in angolo dal portiere avversario.

    Giacomo Ligas 7: Schierato da esterno difensivo disputa un'ottima partita non concedendo praticamente nulla all'avversario di turno; velocità e tempismo fanno di lui un giocatore duttile, indispensabile per la squadra.

    Ruben Solla 7,5: Cuore e polmoni della squadra, corre, contrasta, vince quasi tutti i duelli aerei e aiuta nell'impostazione delle manovre offensive. Generoso come sempre a fine partita esce esausto per il dispendio di energie.

    Emanuele Mallò 7: Lasciato praticamente solo a dar fastidio ai difensori avversari, non si risparmia e pressa sistematicamente il portatore di palla nelle ripartenze dalla linea difensiva avversaria; dà tutto e disputa una partita generosa.

    Roberto Sainas 6,5: Reduce da una lunga pausa e in ritardo di condizione, anche lui si getta nella mischia con risultati alterni. Retrocede in mediana quando necessario e contribuisce alla difesa del risultato positivo.

    Luca Pilia 6,5: In netto miglioramento da domenica scorsa, esagera anche lui nel possesso palla e nella ricerca del dribbling, qualche spunto e alcune ripartenze nel suo tabellino. Estro e classe certo non mancano ma per essere determinante deve cercare di mettersi a disposizione della squadra e non viceversa.

    Gabriele Murru 6: Pochi minuti ma anche lui dà il suo contributo per la riuscita dell'impresa.

    Matteo Piludu 6: Idem come sopra.

    RispondiElimina
  2. Mister Camba 7: Nonostante le assenze riesce ad allestire una formazione tutta grinta e carattere; anche con i giocatori fuori ruolo riesce a motivare i suoi che rispondono alla grande regalandogli un pesantissimo punto.

    Andrea Patteri 8: Determinante una sua segnalazione "dubbia" ma di parte che però consente alla squadra di non soffrire una ripartenza avversaria davvero pericolosa.

    RispondiElimina