Risultato deludente per i giocatori quartesi che incassano l'ennesimo risultato negativo nel proprio campo dopo una prestazione altalenante che ha visto prevalere la squadra più organizzata e meglio attrezzata nei vari reparti.
La formazione del Quartu S.Elena è la seguente: Ettore Murgioni (foto), Alessandro Ferraro (dal 23° del 2° tempo Mirko Deiana), Andrea Perniciano, Nicola Cabras, Gianluca Lupino (dal 28° del 2° tempo, Manuel Spiga) Alessandro Puddu, Giacomo Ligas, Ruben Solla, Emanuele Mallò, Tino Tocco, Luca Pilia (dal 18° del 2° tempo Gabriele Murru).
Partenza decisa della squadra biancoverde che per circa 20 minuti riesce ad imbrigliare la compagine ogliastrina nella propria metà campo ed è proprio in questa fase della partita che il Quartu Sant'Elena riesce a passare: azione elaborata sulla trequarti del Girasole con lancio di Luca Pilia per Giacomo Ligas che con un potente e preciso diagonale batte l'estremo difensore ospite.
Con un gol di vantaggio i quartesi si rilassano e rischiano di subire più volte il gol del pareggio ma uno strepitoso Ettore Murgioni si oppone con tre interventi decisivi; il calo del Quartu Sant'Elena consente al Girasole di riprendere in mano le redini del gioco ma il primo tempo si chiude con il vantaggio di una rete a zero per i biancoverdi.
Secondo tempo decisamente in favore della squadra ogliastrina che riesce a pervenire al pareggio grazie ad una svista arbitrale che non ferma in netta posizione di fuori gioco il giocatore n. 10 del Girasole che infila l'incolpevole Ettore Murgioni.
Il Quartu è in crisi ed il mister Gianni Camba tenta di invertire la tendenza inserendo Gabriele Murru per Luca Pilia, Mirko Deiana per Alessandro Ferraro e Manuel Spiga per Gianluca Lupino. Purtroppo i risultati dei cambi non sono quelli sperati ed anzi il Girasole riesce a passare in vantaggio ancora con l'attaccante n. 10 che riesce a superare due difensori e deposita il pallone alle spalle di Ettore Murgioni. Ancora Ettore Murgioni protagonista al 40° sempre sul piccolo n. 10 degli ogliastrini che però si fà ipnotizzare dal portiere quartese che neutralizza il suo tiro.
La partita volge al termine con il disperato tentativo dei ragazzi di Gianni Camba di riacciuffare il pari senza però riuscirci.
Situazione gravissima che mantiene i quartesi nei bassifondi della classifica tenuto conto della vittoria delle dirette concorrenti per la salvezza.
Domenica a Perdasdefogu partita quasi decisiva per il proseguo del campionato dei biancoverdi che devono assolutamente portare a casa un risultato positivo per poter ancora sperare nella salvezza.
Pagelle:
RispondiEliminaEttore Murgioni 8: Il migliore dei suoi, riesce a limitare il passivo con almeno quattro interventi determinanti; per lui partita da grande protagonista.
Alessandro Ferraro 6: Fino a quando rimane in campo non demerita, svolge il compito assegnatogli con diligenza; qualche sbavatura difensiva.
Andrea Perniciano 5,5: Soffre la velocità dell'attaccante avversario più pericoloso, vince parecchi duelli aerei ma con il pallone a terra và in difficoltà.
Nicola Cabras 6,5: Corre tanto, generoso come sempre, dapprima schierato da esterno sinistro alto poi da esterno difensivo non demerita in nessuna delle posizioni ma risente del grigiore di tutta la squadra.
Gianluca Lupino 5: non entra in partita, sbaglia parecchio, passaggi, posizione in campo, recuperi. Assolutamente da rivedere.
Alessandro Puddu 6: Anche per lui sufficienza ma soffre quanto gli altri difensori la rapidità degli avversari ed in qualche occasione si fà superare. Gioca il fuorigioco con i compagni della linea difensiva ma in una di queste l'arbitro non vede la posizione irregolare della punta che segna.
Giacomo Ligas 7: Segna un bellissimo gol e corre come un matto per tutta la partita. Bene da esterno avanzato cosi come da esterno difensivo. E' in gran forma ma questo purtroppo non è bastato alla squadra per riacciuffare il risultato.
Ruben Solla 6: Carattere da vendere, corsa e cuore come sempre ma anche lui è lontano dall'essere il miglior Ruben. Speriamo torni presto ad essere il trascinatore di sempre.
Emanuele Mallò 5,5: Prova generosa ma non paragonabile a quella di domenica scorsa; neanche un tiro in porta ma tanta buona volontà che purtroppo non basta.
Tino Tocco 5,5: Prova non all'altezza delle sue migliori partite, sbaglia tanto, in fase difensiva e nelle ripartenze. Non incide positivamente sulla partita.
Luca Pilia 5,5: Qualche giocata, il passaggio per il gol ma nulla più. Troppo poco.
Gabriele Murru 5,5: Poco, pochissimo anche per lui, come i suoi compagni non riesce a dare la svolta alla partita.
Mirko Deiana 5,5: Entra in campo dopo il pareggio del Girasole. Buono qualche spunto ma anche lui viene avvolto dal grigiore generale.
Manuel Spiga 5,5: Febbricitante entra in campo e l'attaccante del Girasole lo supera e segna. Parzialmente giustificato dal suo stato di salute.