Grande prestazione di carattere dei ragazzi del Quartu Sant'Elena che regolano il San Vito per due reti ad una al termine di una partita giocata con grinta e cuore dai giocatori in casacca biancoverde che riscattano la brutta prova di domenica scorsa contro il Villagrande.
La squadra quartese scende in campo con la seguente formazione: Ettore Murgioni, Manuel Spiga, Andrea Perniciano, Marco Ortu, Mirko Melis, Alessandro Puddu, Giacomo Ligas, Ruben Solla, Alberto Milia, Tino Tocco, Nicola Cabras.
La gara ha inizio e già dalle prime battute si intuisce che i biancoverdi quartesi hanno grinta da vendere e vogliono far loro l'intera posta; disposti in campo con quattro difensori, un centromediano metodista davanti a loro, due esterni di centrocampo, due centrali ed una punta che combattono su tutti i palloni mettendo in seria difficoltà la compagine del San Vito costretta più volte al gioco duro per poter arginare le offensive quartesi.
Il primo gol arriva nella prima frazione di gara ad opera di Tino Tocco che ribadisce in rete una corta respinta del portiere avversario su un calcio di punizione dal limite ben calciato da Ruben Solla.
In evidenza anche Ettore Murgioni che conferma il buon momento con tre interventi di rilievo che impediscono alla squadra avversaria di passare.
Il primo tempo si chiude con i quartesi in vantaggio per uno a zero.
La ripresa vede il San Vito proteso in avanti alla ricerca del pareggio ma, proprio nella fase di maggior pressione dei rossoblù, il Quartu Sant'Elena raddoppia: bellissima azione in ripartenza dalla propria metà campo, serie di scambi precisi ed assist finale per Giacomo Ligas che solo davanti al portiere avversario non sbaglia.
La partita diventa nervosa e spigolosa, l'arbitro deve faticare non poco per far mantenere la calma ai giocatori in campo e nelle panchine e, a dieci minuti dalla fine, il San Vito riesce a segnare: azione sulla fascia destra, dalla linea di fondo tiro verso la porta, Ettore Murgioni devìa con la mano ma è prontissimo l'ex Matteo Mulas che deposita il pallone in fondo alla rete.
La squadra del Sarrabus continua nella sua pressione ma i quartesi tengono il campo con determinazione ed in qualche occasione riescono a farsi vedere dalle parti del portiere avversario senza però riuscire ad essere pericolosi.
Nell'ultima disperata azione alla ricerca del pareggio, si infortuna Alessandro Puddu che in uno scontro aereo si procura un taglio all'arcata sopracigliare, per fortuna nulla di grave.
Con questa prova di carattere il Quartu Sant'Elena dimostra di essere ancora vivo e di poter combattere fino alla fine per poter raggiungere una insperata salvezza.
Ettore Murgioni 7: Ottima prestazione anche quella odierna; tre interventi di rilievo che confermano la sua ottima condizione. Coraggioso in uscita sui piedi dell'avversario che gli procura una botta alla testa per fortuna senza conseguenze.
RispondiEliminaManuel Spiga 7: E' tornato, si è ripreso il suo posto in squadra e lo ha fatto alla grande; grinta carattere e determinazione, all'avversario di turno lascia solo le briciole.
Andrea Perniciano 7: Anche per lui buona partita, qualche incertezza iniziale ma poi non sbaglia quasi nulla; meglio, molto meglio delle ultime apparizioni.
Marco Ortu 7: Una diga davanti alla difesa, mostra i muscoli agli avversari e li tiene a debita distanza; lotta anche lui fino alla fine.
Mirko Melis 7: Come gli altri compagni di difesa non lascia spazi agli avversari ed alla fine vince ampiamente il confronto con gli attaccanti che si presentano dalle sue parti.
Alessandro Puddu 7: Indomabile anche lui, copre tutti i varchi, rilancia l'azione, spazza l'area quando necessario. Si infortuna nell'ultima azione durante il recupero ma fortunatamente niente di grave.
Giacomo Ligas 7,5: Corsa continua in attacco ed in fase difensiva, dialoga con i compagni, prende botte ma tutto ciò non gli impedisce di essere lucido in fase conclusiva, mette a segno, infatti, un gol importantissimo.
Ruben Solla 7,5: Cuore e polmoni del centrocampo, riesce ad intercettare decine di palloni, in fase aerea è quasi insuperabile; si propone in azione di alleggerimento sfruttando le sue doti fisiche. Suo il tiro su calcio di punizione che propizia il gol.
Alberto Milia 6,5: Non viene servito a dovere ma combatte anche lui come gli altri compagni, subisce i falli avversari ed in qualche occasione l'arbitro non gli rende giustizia. Troppo solo in avanti per poter rendersi veramente pericoloso.
Tino Tocco 7,5: Segna il gol che sblocca il risultato, si danna l'anima su tutti i palloni e si propone per le ripartenze. Incoraggiante la sua condizione fisica che lascia ben sperare per le prossime partite.
Nicola Cabras 7: Sta pian piano riprendendo confidenza con le sue giocate; non è ancora al top della condizione ma sta tornando il giocatore determinante che abbiamo conosciuto nella prima fase di campionato. Il dribbling è la sua specialità ed oggi ne ha dato una dimostrazione, speriamo migliori ancora.
Emanuele Mallò 6,5: Prende il posto di Alberto Milia e non demerita; anche lui si ritrova isolato e questo non lo aiuta a rendersi veramente pericoloso in fase offensiva. Aiuta i compagni nel contrastare le ripartenze avversarie