domenica 13 marzo 2011

JOHANNES - QUARTU SANT'ELENA 1 - 0

Ennesimo stop per il Quartu Sant'Elena che esce sconfitto dalla sfida con la Johannes nel rettangolo di gioco dei cagliaritani oggi malridotto a causa della pioggia caduta per tutta la notte.
I quartesi a ranghi ridotti a causa delle assenze di Giacomo Ligas e Marco Ortu (entrambi squalificati) e sostituiti da Matteo Sainas ed Emanuele Mallò scendono in campo con la seguente formazione:
Ettore Murgioni tra i pali; Manuel Spiga, Simone Angioni, Mirko Melis e Alessandro Puddu compongono la linea difensiva; Matteo Sainas, Ruben Solla, Nicola Cabras, Tino Tocco a centrocampo; Alberto Milia ed Emanuele Mallò le punte.
Si comincia sotto una leggera pioggia che però non disturba lo svolgimento della gara; cagliaritani subito aggressivi che pressano la squadra quartese che, però, ribatte colpo su colpo, dimostrando carattere ed altrettanta aggressività.
Ettore Murgioni subito protagonista riesce a deviare in angolo un bolide dal limite dell'area di rigore; il Quartu Sant'Elena non sta a guardare e replica con una punizione di Tino Tocco deviata prima da un difensore e poi respinta in angolo dal portiere avversario; ancora Quartu con Mirko Melis che non riesce a finalizzare un traversone dalla trequarti avversaria; è la volta poi di Alberto Milia che su passaggio da fallo laterale di Tino Tocco gira al volo verso la porta, a lato di poco ed infine Emanuele Mallò che da buona posizione tira debolmente.
Ancora qualche azione della Johannes ma senza particolari pericoli per la porta difesa da Ettore Murgioni ed alla fine del primo tempo il pareggio ci sta tutto.
Secondo tempo sulla falsariga del primo con i cagliaritani che cercano di spingere sull'acceleratore ed i quartesi che cercano di contenere le sfuriate avversarie; le disattenzioni della squadra procurano qualche brivido per i quartesi, infatti in due occasioni la Johannes va vicino al gol; prima è Ettore Murgioni con un bellissima deviazione oltre la traversa su un gran tiro di un attaccante cagliaritano e la seconda è il palo a salvare la porta dell'ottimo portiere Quartese, nulla può invece, sul gol della Johannes, riesce anche a deviare il pallone scagliato dalla punta avversaria che però colpisce il palo e carambola lentamente in rete.
Mirko Melis è costretto a lasciare il campo per problemi fisici ed al suo posto entra Andrea Perniciano così come Mattia Meloni Melis sostituisce il buon Simone Angioni.
Il risultato non cambia fino alla fine e purtroppo per il Quartu si affievoliscono le speranze di restare in prima categoria, dopo una annata ricca di episodi sfavorevoli e di risultati negativi.

1 commento:

  1. Pagelle:

    Ettore Murgioni 6,5: Buona anche oggi la sua prestazione, due interventi di grande spessore, riesce anche a deviare il pallone sul tiro del gol senza riuscire però ad evitare la segnatura.

    Simone Angioni 6: Sufficiente la sua prova, carattere ed orgoglio non mancano; per lui qualche piccola disattenzione ma nel complesso gioca una buona partita. Sostituito nel secondo tempo per scelta tecnica e non per demerito.

    Manuel Spiga 6: Anche per lui sufficienza piena ed anche se qualche sbavatura c'è non si può certo pretendere che sia lui a sobbarcarsi tutti i compiti difensivi. Un pò di confusione, come tutti, nella fase finale della partita.

    Mirko Melis 6,5: Fino a quando resta in campo gioca una buona partita; di rilievo due recuperi su avversari lanciati verso la porta. Bene come sempre sui palloni alti.

    Alessandro Puddu 6: Anche lui, esperto e veterano, entra in confusione nel secondo tempo; ciò non scalfisce però, la meritata sufficienza.

    Emanuele Mallò 6: Partita di sacrificio anche per lui, prova a trovare la profondità ma il campo e gli avversari lo frenano. Tenta la via del gol con scarsa fortuna. Buona ma da migliorare l'intesa con Alberto Milia.

    Matteo Sainas 6,5: Voto alto di incoraggiamento per l'impegno ed la grinta con i quali ha affrontato una difficile partita in una così impegnativa posizione in campo; qualche errore dovuto all'inesperienza ed alla fatica ma nel computo totale della gara, ampiamente sufficiente.

    Ruben Solla 6: Molto nervoso e teso, combattivo come sempre ma offuscato nelle idee; cerca di trascinare i compagni nella forcing finale. L'impegno non gli manca di certo.

    Alberto Milia 6: Anche oggi qualche controllo di palla poco felice ma impegno massimo, con il campo pesante è difficile giocare per un tipo leggero e veloce come lui. Sfiora il gol nel primo tempo, combina con Emanuele Mallò ma gli manca la segnatura.

    Tino Tocco 6: Recupera tanti palloni a centrocampo, tenta di alimentare l'azione offensiva e sfiora il gol su calcio di punizione. Cala anche lui nel finale, ma con un campo in quelle condizioni era inevitabile.

    Nicola Cabras 6: Stesso discorso per lui, in difficoltà in questo campo, il pallone frena nelle pozzanghere e non gli consente le sue consuete discese. Qualche spunto interessante ma può fare di più.

    Andrea Perniciano 6: Entra e si fà trovare pronto, nulla da imputargli se non il grigiore di tutta la squadra nel finale della partita.

    Mattia Meloni Melis 6: Poco servito riesce a toccare qualche pallone, qualche buon appoggio ma non ha l'occasione di mettere in mostra le sue doti di velocità e tempismo. Da rivedere.

    RispondiElimina