domenica 27 marzo 2011

QUARTU SANT'ELENA - VILLAPUTZU 86 4 - 2

Emozionante vittoria del Quartu Sant'Elena sul Villaputzu 86 che gli consente di restare agganciato al treno della permanenza in prima categoria, complici i risultati delle altre gare, Perdasdefogu - Samatzai 2-2, Triei - Orione 3 - 1.
Con questi risultati il Quartu Sant'Elena sorpassa l'Orione e si avvicina ulteriormente al Samatzai ed al Perdasdefogu portandosi rispettivamente a due punti di vantaggio dalla prima, a due di svantaggio dalla seconda ed a quattro dalla terza.
Il Quartu Sant'Elena entra in campo con la seguente formazione: Ettore Murgioni, Manuel Spiga, Andrea Perniciano, Mirko Melis, Alessandro Puddu, Giacomo Ligas, Marco Ortu, Ruben Solla, Emanuele Mallò, Tino Tocco, Nicola Cabras.
Partenza a razzo della squadra Quartese che già all'ottavo minuto passa in vantaggio: punizione di qualche metro al di fuori dell'area di rigore del Villaputzu 86, si incarica del tiro Marco Ortu che con un preciso fendente infilza sulla sua destra il portiere avversario. La partita sembrerebbe tutta in discesa ma più avanti vedremo che non è proprio così.
Il Quartu Sant'Elena continua ad attaccare ed in altre quattro occasioni riesce a rendersi pericolosa senza però riuscire ad andare in rete; praticamente inoperoso per tutto il primo tempo il portiere quartese Ettore Murgioni.
Secondo tempo che vede il Villaputzu subito in gol; svarione difensivo di Perniciano e compagni e pareggio di un attaccante avversario che di testa deposita il pallone alle spalle dell'incolpevole Ettore Murgioni.
Il Quartu sembra accusare il colpo ed infatti pochi minuti dopo subisce il secondo gol: discesa sulla fascia destra e tiro alla sinistra di Ettore Murgioni che non riesce a neutralizzare un tiro insidioso ma non proprio irresistibile.
Potrebbe essere la fine, ma Tino Tocco e compagni riescono ad avere l'occasione per pareggiare; discesa di Tino Tocco che entra dentro l'area di rigore e viene fermato in modo nettamente falloso dai difensori avversari, l'arbitro non ha dubbi e decreta il calcio di rigore. Batte Ruben Solla che però calcia debolmente e centrale consentendo al bravo portiere avversario Onnis di neutralizzare il penalty.
Colpo che potrebbe essere devastante per i quartesi, anche per un altra azione del Villaputzu che, sfruttanto il momento di stordimento del Quartu Sant'Elena, riesce ancora a rendersi pericoloso colpendo il palo alla sinistra di Ettore Murgioni.
I ragazzi Quartesi però non mollano e, a venti minuti dalla fine, pareggiano. azione travolgente di Giacomo Ligas che, in collaborazione con Tino Tocco, riesce a bucare la difesa avversaria depositando il pallone in rete per il pareggio del Quartu Sant'Elena.
Il Quartu ci crede ed attacca ancora, Tino Tocco su filo del fuori gioco si presenta da solo in area di rigore e non sbaglia: è il vantaggio Quartese.
C'è ancora il tempo per segnalare un bel colpo di testa di Emanuele Mallò alto di poco sulla traversa ed una strepitosa parata di Ettore Murgioni che alza sopra la traversa un bolide scagliato verso la porta da un attaccante del Villaputzu.
Da segnalare l'ingresso in campo di Simone Angioni per Emanuele Mallò e Matteo Sainas al posto di Marco Ortu.
Gol mancato e gol subito, il Quartu approfitta subito della regola non scritta del calcio e passa ancora con Tino Tocco che sfrutta appieno un contropiede ed infila di precisione Onnis.
Finisce così con il risultato di quattro reti ad uno per la formazione quartese che, al di là del punteggio, soffre tantissimo ma porta a casa tre importantissimi punti che le consentono di continuare a sperare in una miracolosa salvezza che equivarrebbe ad una splendida promozione.
E domenica si và a Cagliari ad affrontare il Cus Cagliari... ...

1 commento:

  1. Pagelle:

    Ettore Murgioni 6,5: Praticamente inoperoso per tutto il primo tempo, subisce due gol nel secondo, uno dei quali apparso non proprio irresistibile. Si riscatta ampiamente pochi minuti dopo su un bolide dal limite riuscendo a deviare in angolo.

    Manuel Spiga 7 : Bravissimo, umile e preciso, determinato negli anticipi e tutt'altro che impaurito nella fase in cui era necessario. Lascia pochissime giocate aglia avversari.

    Andrea Pernmiciano 6 : Partita sufficiente, svolge il suo compito ma non eccelle; qualche disattenzione da correggere, bravo nel gioco aereo; un pò in ritardo nella condizione atletica.

    Mirko Melis 7,5 : Il migliore del reparto difensivo, non lascia spazi agli avversari e nonostante la discopatia chiude tutti i varchi aerei e "terrestri"; una certezza.

    Alessandro Puddu 7 : Anche per lui buona partita, determinanti alcuni suoi recuperi che consentono di mantenere il risultato. Certo che qualche chiletto in meno... ...

    Marco Ortu 6,5 : Suo il gol del primo vantaggio biancoverde, si intestardisce un pò troppo nel tenere palla ma, tutto sommato disputa una buona partita. Intercetta molti palloni a centrocampo e consente l'impostazione dell'azione offensiva. Esce alla mezzora del secondo tempo per una leggera indisposizione.

    Giacomo Ligas 7,5 : Sempre il solito motorino, in attacco, in difesa, a centrocampo, in area di rigore. Uno dei migliori in campo, suo il gol del pari che spiana il terreno per la vittoria.

    Ruben Solla 6,5 : Il suo gesto di nervosismo poteva costare caro; disputa una onesta partita, suona la carica quando necessario ma sbaglia anche un rigore. Altalenante l'andamendo della sua gara, deve riuscire a raggiungere un maggior livello di tranquillità.

    Emanuele Mallò 6,5 : L'impegno non manca, questo è certo. Qualche occasione la ha avuta ma non è stata sfruttata appieno. Generoso come sempre ma deve risultare più incisivo per poter essere determinante.

    Tino Tocco 7,5 : Decide lui, due gol d'autore che consentono alla squadra di continuare a sperare. Si danna l'anima per cercare di far respirar la squadra e ci riesce appieno.

    Nicola Cabras 7,5 : Quando si mette in moto è difficilmente contenibile, i suoi avversari lo sanno bene. Fermato con le buone ma molto spesso anche con le cattive, se fosse un pò più preciso nelle conclusioni sarebbe strepitoso, ma da questo punto di vista deve migliorare ancora.

    Simone Angioni 6 : Non si lascia intimidire e risponde colpo su colpo agli attacchi degli avversari che dalle sue parti non trovano molti varchi.

    Matteo Sainas 6 : Pochi minuti ma sufficienti per dimostrare che lui c'è e che ci si può decisamente contare.

    RispondiElimina