domenica 3 aprile 2011

CUS CAGLIARI - QUARTU SANT'ELENA 3 - 4

Importantissima vittoria del Quartu Sant'Elena sul Cus Cagliari, 4 a 3 per i quartesi al termine di una partita che sembrava scritta già al 20° del secondo tempo ma che, nel finale, ha riservato una serie di emozioni sicuramente non preventivate.
La formazione del Quartu Sant'Elena è la seguente: Ettore Murgioni, Manuel Spiga, Andrea Perniciano, Mirko Melis, Alessandro Puddu, Marco Ortu, Giacomo Ligas, Ruben Solla, Alberto Milia, Tino Tocco, Nicola Cabras.
La partita comincia con la compagine quartese un pò imballata e forse a causa del gran caldo non riesce ad imporre il proprio gioco lasciando spazio alle controffensive avversarie. Errori in fase di conclusione non consentono al Quartu Sant'Elena di passare tant'è che bisogna aspettare la metà del primo tempo per vedere il primo gol. Azione di Nicola Cabras che viene steso ad una decina di metri dall'area di rigore, calcio di punizione battuto da Ruben Solla, pallone che colpisce la traversa, carambola sul portiere e palla in rete. Si slocca la partita, il Cus Cagliari replica e sfiora il pareggio in due occasioni.
Si vede il Quartu con Alberto Milia che mette in area e Giacomo Ligas calcia alto sopra la traversa; arriva il secondo gol su azione di Alberto Milia che dal fondo rimette al centro dell'area verso Tino Tocco che non ha difficoltà a mettere la palla nel sacco.
Si và al riposo sul risultato di 2 a 0 per la squadra quartese.
Secondo tempo con il Quartu ancora all'attacco ed ancora in gol; Alberto Milia crossa per l'ennesima volta dal fondo e Tino Tocco, puntualissimo segna.
Il Quartu dilaga, Tino Tocco pesca liberissimo Ruben Solla dall'altra parte del campo, appoggio verso il centro per Giacomo Ligas che insacca.
Da annotare le sostituzioni di Emanuele Mallò per Tino Tocco, Simone Angioni per Manuel Spiga e Mattia Meloni Melis per Giacomo Ligas.
Il Quartu sul 4 a 0 si rilassa e becca tre gol due su azione ed uno su calcio di rigore intervallati da altre tre parate fondamentali di Ettore Murgioni.
I tre punti arrivano comunque e consentono di lottare per la permanenza in prima categoria anche se i risultati delle concorrenti non sono del tutto favorevoli, infatti l'Orione si sbarazza della Fulgor Senorbì ed il Samatzai batte (come da facile previsione) il Villaputzu; unico risultato positivo per i colori biancoverdi è la sconfitta del Perdasdefogu con la Ferrini Cagliari.
La classifica migliora in ogni caso perchè il Perdasdefogu è ad un punto ed il Samatzai a due.
Si può ancora sperare... ...

2 commenti:

  1. Pagelle:

    Ettore Murgioni 7: Qualche indecisione nelle uscite nel corso del primo tempo; nel secondo tre grandi parate gli consentono di meritarsi una buona valutazione. Riesce anche ad intercettare il calcio di rigore ma è sfortunato perchè il pallone finisce ugualmente in rete.

    Manuel Spiga 7-: Non male, concede poco al suo avversario e fino a chè resta in campo non demerita.

    Andrea Perniciano 7-: Un solo errore che macchia una buona prestazione, primo tempo attento e diligente in fase difensiva, un pò meno in quella di ripartenze; secondo sulla falsariga del primo ma con qualche incertezza.
    Nel complesso buona partita.

    Mirko Melis 7-: Sempre puntuale negli interventi difensivi, il suo avversario gli sfugge una sola volta e gli costa un cartellino giallo. Si divora un gol di testa nel corso del primo tempo ma tutto sommato buona la sua prestazione.

    Alessandro Puddu 7-: Coordina la difesa da veterano e chiude tutti i varchi. Nella fase finale del secondo tempo commette il fallo che consente al Cus di andare sul 3 a 4 ma la partita era praticamente già finita.

    Marco Ortu 7-: Meno brillante del solito, ma sempre efficace, tampona nella zona nevralgica del campo anche se con qualche errore di troppo. Sente molto la partita e si innervosisce con i compagni.

    Giacomo Ligas 7,5: Solito su e giù per il campo, buona la fase offensiva e di ripartenza, buona quella difensiva con le sue diagonali indispensabili, sempre puntuale in zona gol. Subisce una marea di falli ed è costretto ad uscire malconcio dal campo dopo la mezz'ora del secondo tempo. Ottima partita.

    Ruben Solla 7 : Ha il merito di aver sbloccato il risultato con un calcio di punizione ma anche in mezzo al campo si dà da fare; suoi i palloni alti e buona l'interdizione. Un assist ed altre buone giocate per un'ottima partita. Unico neo un pò troppo elettrico... ...

    Alberto Milia 7,5: Non segna ma distribuisce assist nelle azioni di due gol , un'altra occasione gli capita sui piedi ma la fallisce di poco. Anche lui, tartassato dagli avversari, disputa un'ottima partita.

    Tino Tocco 7,5: Segna due gol, ma ormai è abituato; sostiene l'azione d'attacco ma non si tira indietro quando deve aiutare il centrocampo. Esce ad un quarto d'ora dalla fine e la qualità, in quella zona del campo, cala un pochino.

    Nicola Cabras 7: Nel corso della metà del primo tempo rimane un pò schiacciato nella propria metà campo, nella seconda si distende e diventa determinante. Secondo tempo nettamente migliore, salta gli avversari come birilli e riesce a rendersi utile in fase offensiva e difensiva.

    Emanuele Mallò 6,5: Uno squarcio di partita che gli consente di mettersi in luce con alcuni spunti che dimostrano la sua utilità per la squadra.

    Simone Angioni 6,5: Sufficiente la sua prestazione, una piccola indecisione in occasione del secondo gol avversario, ma è molto giovane e l'inesperienza può comportare anche questi errori veniali.

    Mattia Meloni Melis 6,5: Sfiora il gol con un tiro deviato dal portiere; esagera un pò con il drbbling però in quei dieci minuti riesce a rendersi utile ugualmente.

    RispondiElimina
  2. This blog is bookmarked! I really love the stuff you have put here.

    cialis online

    RispondiElimina