domenica 10 aprile 2011

QUARTU SANT'ELENA - CAS.TOR. TOTOLI' 2 - 0




Grande impresa del Quartu Sant'Elena che riesce ad avere la meglio anche sul più quotato Cas.Tor. Tortolì, guidato in panchina dall'ex cagliaritano Gigi Piras.
Orgoglio e determinazione gli ingredienti che hanno reso possibile questa vittoria; adesso diventa possibile raggiungere il traguardo dei Playout, impensabile fino a qualche giornata addietro.
La formazione iniziale è la stessa che ha battuto, la scorsa settimana, il Cus Cagliari.
A difesa della porta Ettore Murgioni; linea difensiva composta da Manuel Spiga a destra, Andrea Perniciano a sinistra, centrali Mirko Melis ed Alessandro Puddu; davanti alla linea dei difensori Marco Ortu; centrocampo controllato da Ruben Solla; esterni di centrocampo, a destra Giacomo Ligas e a sinistra Nicola Cabras; sulla trequarti Tino Tocco con compiti di sostegno ad Alberto Milia unica punta.
Partenza a razzo dei Quartesi che si catapultano in avanti alla ricerca del gol, prima un tentativo di Nicola Cabras che si accentra ma calcia sopra la traversa, poi il gol arriva con Giacomo Ligas lesto a sfruttare una indecisione del portiere e dei difensori avversari. Il Quartu non molla e continua a giocare, infatti arriva anche il secondo gol: Alberto Milia viene atterrato sulla fascia sinistra, si incarica di battere la punizione Tino Tocco, pennellata per Mirko Melis che di testa non sbaglia.
Da segnalare ancora due traversoni, rispettivamnete di Giacomo Ligas e di Alberto Milia che non vengono sfruttati a dovere.
La Cas.Tor. si fà vedere in un'occasione ma la porta difesa da Ettore Murgioni non corre pericoli.
Primo tempo chiuso sul 2 a 0 per il Quartu Sant'Elena.
La fase iniziale della ripresa è caratterizzata da una fase di stanca durante la quale le due squadre non offrono spunti di rilievo.
La prima vera azione da gol è della Cas.Tor. con un'azione elaborata che manda al tiro i suoi attaccanti ma prima Ettore Murgioni compie un primo intervento prodigioso e poi, sulla respinta, Mirko Melis si immola respingendo di testa in calcio d'angolo.
Ancora Ettore Murgioni protagonista con un'altra parata che manda il pallone calciato dall'attaccante ogliastrino prima sulla traversa e poi in angolo.
La partita sembra ormai segnata ma c'è ancora il tempo per un'occasione gol quartese; Tino Tocco si presenta praticamente solo davanti al portiere avversario ma sul tiro si fa ipnotizzare e calcia addosso all'estremo difensore avversario.
Da segnalare le due sostituzioni dei biancoverdi, Matteo Sainas per Giacomo Ligas e Emanuele Mallò subentrato al posto di Alberto Milia.
Come detto diventa possibile il raggiungimento dei playout se domenica prossima si riuscirà a fare un'altro "miracolo" vincendo la sfida salvezza con l'Orione; infatti con una vittoria si avrebbe la matematica certezza di disputare i playout salvezza, un traguardo praticamnte insperato fino a un mese fà.
Sarà un'impresa da eroi, ma si può fare... ...

1 commento:

  1. Pagelle:

    Ettore Murgioni 8: Due spendide parate che mettono in cassaforte il risultato; sempre attento e preciso; nelle uscite si riscatta rispetto alla scorsa partita.

    Manuel Spiga 7,5: Quasi perfetto, annulla l'avversario di turno lasciandogli solo le briciole. Bene anche nelle poche apparizioni in avanti.

    Andrea Perniciano 7,5: Anche lui non sbaglia praticamente nulla, anticipa sistematicamente l'avversario che gli capita davanti. Benissimo anche nei duelli aerei.

    Mirko Melis 8: Partita perfetta sotto tutti i punti di vista; imbattibile sui palloni alti, negli anticipi, negli scontri fisici. Segna un gran gol e difende con i denti il risultato.

    Alessandro Puddu 7,5: A fine partita distrutto per il gran caldo, come i suoi compagni dà il massimo, coordina la difesa dall'alto della sua esperienza e chiude tutti i varchi che, specialmente a fine gara, si aprono nella retroguardia. Ottima comunque la sua prova.

    Marco Ortu 7,5: Un leone in campo, solita diga davanti alla difesa, per almeno un tempo e mezzo non passa quasi nessuno, poi il calo fisico, che anche facendo aumentare un pò il lavoro ai compagni della difesa, non pregiudica il risultato e la sua ottima gara.

    Giacomo Ligas 8: Gol e solita ottima prestazione, presente in tutte le zone del campo, difesa e attacco, aiuto ai compagni in difficoltà. Sostituito a 15 minuti dalla fine, stremato per la fatica.

    Ruben Solla 7,5: Stesso discorso fatto per Marco Ortu; sostiene il centrocampo e filtra quasi tutto fino a metà del secondo tempo, poi anche per lui il comprensibile calo e il conseguente appannamento che non toglie nulla alla sua prova. Ottimo.

    Alberto Milia 7,5: Generoso come sempre, tiene in apprensione i difensori avversari, subisce una marea di falli e contrasta sul nascere le ripartenza avversarie. Da uno dei falli da lui subìto nasce la punizione che porta al secondo gol. Esce stanchissimo a 5 minuti dalla fine.

    Tino Tocco 7,5: Cuore e classe per lui, dai suoi piedi nascono le azioni migliori per la sua squadra. Sempre presente nelle azioni d'attacco, si divora un gol alla fine della partita ma ci può stare, con il gran caldo di oggi.

    Nicola Cabras 7,5: Movimento costante sulla fascia sinistra, salta più volte il suo avversario, non riesce a segnare ma le azioni che confeziona meritano sicuramente di avere un epilogo diverso. Grande prestazione anche per lui.

    Matteo Sainas 7: Entrato in campo al posto di Giacomo Ligas non demerita affatto, gioca con coraggio e diligenza allo stesso tempo. Non soffre di soggezione rispetto ai più quotati avversari e disputa un'ottimo squarcio di partita. Si affaccia anche in area avversaria mettendo scompiglio fra i difensori. Bravo.

    Emanuele Mallò 7: Anche per lui pochi minuti ma sembrava fosse in campo dall'inizio della partita, tant'è che gli avversari gli hanno riservato un trattamento decisamente duro. Bravo a dare continuità alle azioni dei compagni, dà un contributo importante, nonostante i pochi minuti giocati, alla conquista dei tre punti.

    RispondiElimina