Eroica impresa del Quartu Sant'Elena che, in rimonta, riesce ad aggiudicarsi la gara "spareggio" con l'Orione per 3 reti a 2.
Primo obiettivo raggiunto, i playout sono una realtà, si tratta di aspettare gli altri risultati per sapere quale sarà l'avversario da sfidare in gara unica.
Veniamo quindi alla cronaca della partita; formazione iniziale del Quartu Sant'Elena ormai collaudata con Ettore Murgioni tra i pali; Manuel Spiga, Andrea Perniciano, Mirko Melis e Alessandro Puddu in difesa; Marco Ortu davanti alla linea difensiva, Ruben Solla a centrocampo, esterni Giacomo Ligas e Nicola Cabras; Tino Tocco sulla trequarti e Alberto Milia di punta.
La fase iniziale della partita vede l'Orione, in sfavore di vento, cercare di impostare la gara sul ritmo e sul vigore agonistico, mentre i Quartesi controllano le sfuriate Selargine ripartendo in contropiede con Ruben Solla, Giacomo Ligas, Tino Tocco e Alberto Milia.
Nonostante la pressione l'Orione non conclude ed Ettore Murgioni non viene praticamente mai impensierito seriamente; un buon passaggio filtrante di Ruben Solla mette Alberto Milia nella condizione di tentare il tiro verso la porta avversaria ma l'attaccante Quartese tira a lato; ci tenta ancora Ruben Solla ma il suo tiro viene deviato in angolo da un difensore avversario. Allo scadere un'incertezza tra Ettore Murgioni e Alessandro Puddu fà rabbrividire il folto pubblico presente, ma il difensore centrale riesce a risolvere spedendo il pallone in fallo laterale.
Il primo tempo finisce praticamente qui.
Secondo tempo: la formazione quartese, ora controvento, vorrebbe controllare la partita e lo fà per circa 15 minuti, purtroppo però subito dopo incappa in una serie di errori che consentono all'Orione di sferrare un uno-due micidiale che fà pensare alla disfatta, ma non è così. Arriva così anche l'espulsione di Mirko Melis e del suo diretto avversario per reciproche scorrettezze e questo, paradossalmente, favorisce il Quartu Sant'Elena. Entra in campo Emanuele Mallò per Marco Ortu ed il Quartu si catapulta in avanti alla ricerca del gol; marcatura che arriva poco dopo, infatti il neo entrato Emanuele Mallò scaglia in porta il tiro del 1 a 2.
Sale in cattedra Ettore Murgioni che salva il risultato con tre parate incredibili che danno ancora più forza e morale ai compagni che ci credono ed insistono; palla per Tino Tocco che, dal limite dell'area, sfodera un tiro a giro che fulmina il portiere avversario. A questo punto i playout potrebbero essere al sicuro ma il Quartu Sant'Elena, in azione di contropiede, segna il terzo gol con Giacomo Ligas che superati due avversari infila il portiere in uscita. E' l'apoteosi, tutti in campo per abbracciare tutti; la partita continua ed ancora Ettore Murgioni devia oltre la traversa un bolide su calcio di punizione dal limite.
Finisce con i festeggiamenti dei quartesi che sono consapevoli di aver compiuto una grande impresa raggiungendo i playout quando nessuno ormai avrebbe scommesso su di loro.
Si tratta ora di sapere chi sarà il prossimo avversario e dove si giocherà la partita verità. Noi ci saremo sperando di dover commentare un'altra grande, grandissima impresa.
OGGI NIENTE PAGELLE MA UN UNICO VOTO PER TUTTA LA SQUADRA ""10""
Nessun commento:
Posta un commento