Importantissima vittoria del Quartu Sant'Elena sul Samatzai che rilancia le speranze dei quartesi sulla possibilità di giocarsi la permanenza in prima categoria.
Quartu in campo con Ettore Murgioni, Manuel Spiga, Andrea Perniciano, Mirko Melis, Alessandro Puddu, Giacomo Ligas, Ruben Solla, Marco Ortu, Nicola Cabras, Tino Tocco, Alberto Milia.
Gara che inizia con i Quartesi subito in avanti con Alberto Milia che cerca la porta avversaria senza inquadrarla, con Giacomo Ligas che fa impazzire i difensori avversari e con Marco Ortu che spara alto sulla traversa.
Nel momento migliore del Quartu arriva il gol del Samatzai: slalom sulla fascia sinistra del n. 10 che entra in area di rigore, rimette al centro verso i compagni, con un tiro secco l'attacante centrale fulmina Ettore Murgioni.
Il Quartu cerca il pareggio per tutto il primo tempo ma non riesce a trovare la porta.
Secondo tempo che vede la formazione quartese all'attacco, ci provano in sequenza Alberto Milia con un bel colpo di testa deviato in angolo dal portiere avversario; Tino Tocco che realizza ma l'arbitro annulla per il fuorigioco dello stesso attaccante. Ancora un'occasione per la squadra Quartese con Ruben Solla che impegna severamente il portiere; Alberto Milia ancora con una girata a fil di palo; ci riprova Ruben Solla ma ancora una volta il portiere devìa in angolo; è la volta di Mirko Melis che arriva con un attimo di ritardo su un bel traversone dalla destra.
Il Samatzai ci prova in due occasioni, sul filo del fuorigioco, ma l'ottimo Ettore Murgioni neutralizza.
Ed eccoci ai due gol della vittoria: punizione dalla trequarti, si incarica del tiro Alessandro Puddu che scaglia un bolide che colpisce l'incrocio dei pali finendo poi dentro la rete.
A tre minuti dalla fine del tempo regolamentare entra in campo Emanuele Mallò che prende il posto di Andrea Perniciano.
Nei minuti di recupero altra punizione dalla trequarti per il Quartu; ancora Alessandro Puddu sulla palla, spiovente dentro l'area di rigore, controlla Emanuele Mallò che di precisione, sul palo destro del portiere avversario, scaglia una rasoiata che fà secco il portiere avversario.
E' l'apoteosi, tutta la squadra e la panchina in campo per festeggiare Emanuele Mallò che nel frattempo ha già fatto un giro di campo.
La partita finisce un minuto dopo e con grande merito il Quartu Sant'Elena porta a casa i tre punti che gli consentono di accorciare le distanze nei confronti di Orione, Samatzai e Perdasdefogu, dirette concorrenti per la salvezza che oggi sono uscite perdenti dai rispettivi incontri.
E la rincorsa continua... ...
Pagelle:
RispondiEliminaEttore Murgioni 6,5: Due parate determinanti nel secondo tempo che garantiscono la vittoria odierna; qualche incertezza nelle uscite nel primo tempo ma nel complesso buona partita anche oggi.
Manuel Spiga 6,5: Primo tempo un pò sottotono, qualche incertezza sul gol del Samatzai; meglio, molto meglio nel secondo, quando annulla il diretto avversario e si propone anche in fase di riproposizione.
Mirko Melis 7,5: Il migliore del reparto difensivo; sempre presente, sulle palle alte è imbattibile così come nell'uno contro uno. Dalle sue parti proprio non si passa.
Andrea Perniciano 6: Partita tutto sommato sufficiente anche se in qualche occasione difetta nella posizione; timido nel proporsi per le ripartenze nonostante godesse di ampi spazi.
Alessando Puddu 7,5: Partita molto positiva, guida la difesa con autorità e nel secondo tempo confeziona prima il gol su punizione, poi rifinisce, sempre su punizione, per Emanuele Mallò che non sbaglia.
Marco Ortu 7: Solita diga davanti alla difesa, intercetta decine di palloni e si prodiga nella fase propositiva; deciso e duro quanto basta contribuisce in modo determinante alla conquista dei tre punti.
Giacomo Ligas 8: Un motorino, sulla sua fascia domina, gli avversari che si alternano nella sua marcatura ancora lo cercano. Determinante nelle fasi di attacco, di interdizione e difensiva. Una spina nel fianco della difesa avversaria.
Ruben Solla 7: Primo tempo da dimenticare; secondo da gladiatore. Cerca con insistenza i compagni, aiuta nell'interdizione e tenta la via del gol. Il Ruben che conosciamo è quello del secondo tempo.
Alberto Milia 7: Sfortunato, anche oggi non trova la marcatura ma ci prova almeno tre volte; una parata strepitosa del portiere avversario gli nega la gioia del gol, in altre due occasioni sfiora i pali della porta avversaria. subisce parecchi falli procurandosi alcune punizioni a favore.
Tino Tocco 7,5: Ottima anche la sua partita, suona la carica ai compagni, segna un gol regolare annullato dall'arbitro, si propone in fase d'attacco dando man forte ad Alberto Milia e suggerisce il cambio di Emanuele Mallò al momento giusto.
Nicola Cabras 7: Nel primo tempo un pò troppo alto sulla fascia sinistra; meglio nel secondo quando si propone più frequentemente abbassando il suo raggio d'azione. Anche oggi buona la sua prova.
Emanuele Mallò 8: Pochi minuti da giocare ma, alla prima occasione, capitalizza subito il massimo: bellissima la conclusione che regala i tre punti alla sua squadra.