Rimonta per la formazione del Quartu Sant'Elena che acciuffa al 43° del secondo tempo un pareggio importantissimo che consente ai Quartesi di non sprofondare nelle ultime posizioni della classifica.
La compagine biancoverde entra in campo con la seguente formazione: Ettore Murgioni, Manuel Spiga, Mario Conti, Piergiorgio Pintus, Alessandro Puddu, Giacomo Ligas, Fedele Mucelli, Alberto Milia, Tino Tocco, Nicola Cabras.
Nella fase iniziale la gara non riserva particolari emozioni, il primo tiro nello specchio della porta lo effettua il Cus Cagliari al 20° ma Ettore Murgioni respinge con i piedi; ancora il Cus, traversone dalla fascia destra che, a causa del vento assume una traiettoria velenosa, per pochissimo non inganna il portiere quartese.
Il Quartu "vede" la porta cagliaritana con due calci di punizione, la prima di Alessandro Puddu e la seconda di Tino Tocco ambedue parate agevolmente dall'estremo difensore del Cus.
Al 36° Giacomo Ligas lanciato verso la porta avversaria viene fermato fallosamente al limite dell'area ma l'arbitro (Sig.ra Schirru) concede solo il calcio d'angolo.
Si arriva stancamente alla fine del primo tempo senza altre emozioni.
Secondo tempo da incubo per il Quartu Sant'Elena: Mario Conti ferma fallosamente un avversario all'altezza della bandierina e si becca il "giallo"; sugli sviluppi della punizione, il pallone filtra fra le gambe dei difensori e degli attaccanti avversari, ingannando Ettore Murgioni piazzato sul primo palo. E' l'uno a zero per i padroni di casa ma i quartesi non demeritano.
Ancora un tiro cross dalla destra con traiettoria pericolosa ma Ettore Murgioni smanaccia oltre la traversa; altra azione pericolosa del Cus conclusa con un bel tiro ma ancora Ettore Murgioni ci mette una pezza.
Il Quartu cambia pelle, dalla difesa a quattro esce Mario Conti esausto dopo una buona prova ed entra Gigi Carboni che occupa la posizione di trequartista, la squadra si posiziona a tre dietro spostando un uomo in avanti alla ricerca del pareggio.
La mossa funziona a metà perchè il Quartu pressa sicuramente di più senza però rendersi veramente pericoloso.
Altro cambio esce Fedele Mucelli ed entra Matteo Sainas; pochi minuti dopo esce anche Marco Ortu ed entra finalmente un'altra punta, Michele Piludu; a questo punto la squadra è pericolosa ed alla prima vera occasione la sfrutta a dovere: grande azione di Giacomo Ligas che tenta il tiro in porta respinto dai difensori avversari, interviene Alberto Milia che con una rasoiata a fil di palo insacca alle spalle del portiere. Pareggio meritato.
Al 92° Michele Piludu "ruba" un bel pallone al limite dell'area, si presenta davanti alla porta ma viene stretto in sandwich da due avversari che lo mandano giù; per l'arbitro tutto regolare.
La partita finisce qui, tutto sommato un risultato giusto.
Per la formazione quartese ancora un risultato positivo fuori casa; domenica prossima il Quartu Sant'Elena ospiterà la Cas.Tor. lanciatissima verso le zone alte della classifica, una partita difficilissima da giocare con "il coltello fra i denti".
Pagelle:
Ettore Murgioni 6 : Tre interventi eccellenti ma l'indecisione sulla punizione pesa. Anche oggi niente di irreparabile perchè non è costata il risultato.
Manuel Spiga 6 : Alla prima partita intera si disimpegna bene, qualche intervento fuori misura ma è legato alla condizione fisica non ancora al cento per cento. Sta tornando ai livelli dello scorso campionato.
Mario Conti 6 : Anche per lui prima partita vera in assoluto; ancora un pochino "arruginito" ma nel complesso una buona partita con qualche sovrapposizione sulla fascia sinistra; finchè ha retto il fisico è rimasto in campo a dare il suo valido contributo alla squadra.
P.G. Pintus 6,5 : Buona prestazione, opposto ad un avversario molto pericoloso assolve il compito in modo quasi perfetto, qualche indecisione ma tutto sommato un'altra prestazione più che discreta.
Alessandro Puddu 6,5 : Uno dei migliori in campo, anche oggi coordina la difesa e quando necessario arretra la sua posizione diventando l'ultimo baluardo della difesa.
Marco Ortu 6 : Su ogni pallone, spezza le azioni avversarie anche se difetta nella precisione delle ripartenze, ma a lui si chiede sopratutto la fase di interdizione e questo è già importantissimo.
Nicola Cabras 6 : Ci ripetiamo, toccato duro anche oggi fin dall'inizio gioca una buona gara; si infastidisce per le decisioni arbitrali che non si può certo dire lo favoriscano e questo lo condiziona per tutta la partita.
Fedele Mucelli 6 : Prestazione diligente, un pò a disagio nella ricerca della giusta posizione in campo ma è molto giovane e l'esperienza gli consentirà di trovarsi a proprio agio nel corso del campionato. Oggi prima partita anche per lui ed anche per lui piena sufficienza.
Alberto Milia 7: Segna un gol che regala il meritato pareggio alla sua squadra, isolato per quasi tutta la gara riesce a tenere in allarme i difensori avversari costringendoli a commettere numerosi falli nei suoi confronti. Migliora partita dopo partita.
Tino Tocco 6 : Anche lui fisicamente non al cento per cento, riesce però a dare continuità alla manovra distribuendo palloni con i suoi lunghi lanci. Subisce parecchi falli e tenta la via del gol con alcuni calci di punizione.
Giacomo Ligas 7 : Anche oggi uno dei migliori, corre a non finire sulla fascia destra e aiuta la difesa quando gli avversari sono in sovranumero; Sua l'azione che ha portato al gol del pareggio.
Gigi Carboni 6 : Gioca una porzione di partita che evidenzia il lento miglioramento della condizione fisico atletica, ha bisogno di allenarsi con continuità e di trovare la giusta posizione in campo. Buona comunque la prova odierna che consente alla squadra di trovare il pari.
Matteo Sainas 6 : Entra al posto di Fedele Mucelli e contribuisce al raggiungimento del pareggio; non si tira mai indietro e quando viene chiamato in causa è sempre pronto. Bravo.
Michele Piludu 6,5: 10 minuti importantissimi, pronto a dare una mano in attacco ci riesce in modo eccellente dimostrando di essere in grado di poter giocare al fianco di Alberto Milia. Avrebbe potuto segnare anche il gol della vittoria ma due avversari lo stendono prima che riesca a tirare in porta. Bravo.
Nessun commento:
Posta un commento