Altra sconfitta interna per il Quartu S.E. che cede alla ben organizzata C.A.S.TOR. per due reti ad una.
Il Quartu si presenta in campo con la stessa formazione che domenica scorsa ha pareggiato con il Cus Cagliari, unica eccezione Gigi Carboni che prende il posto di un malconcio Nicola Cabras.
Formazione: Ettore Murgioni, Manuel Spiga, Mario Conti, Marco Ortu, Piergiorgio Pintus, Alessandro Puddu, Giacomo Ligas, Fedele Mucelli, Alberto Milia, Tino Tocco, Gigi Carboni.
Primo tempo sostanzialmente equilibrato se si considerano le occasioni da gol delle due squadre, infatti due le azioni da gol clamorose: la prima per la C.A.S.TOR. che presenta un attaccante solo davanti alla porta difesa da Ettore Murgioni, ma la punta del Tortolì manca clamorosamente la porta; la seconda per il Quartu capita sui piedi di Giacomo Ligas lanciato pure lui da solo verso la porta avversaria, tocco in anticipo sull'uscita del portiere Simone Fanni che riesce miracolosamente a deviare in angolo.
Il primo tempo sembrerebbe destinato ad uno zero a zero più che giusto, ma al 45° un errore nella disposizione difensiva del Quartu, consente agli avanti della C.A.S.TOR. di portarsi in vantaggio.
Appena il tempo di rimettere la palla al centro del campo e l'arbitro fischia la fine dell prima parte di gara.
Secondo tempo con il Quartu che presenta la stessa formazione del primo.
Gli ospiti sembrano meglio organizzati ed al 15° raddoppiano: gran tiro dal limite, Ettore Murgioni non trattiene e per la punta della C.A.S.TOR. è un gioco da ragazzi ribadire in gol.
Esce Gigi Carboni per Nicola Cabras e Mario Conti per Michele Piludu.
Il Quartu attacca in modo disordinato rischiando di subire anche il terzo gol su azioni di contropiede; al 35° gol annullato a Giacomo Ligas per un inesistente fuorigioco dello stesso Ligas, un minuto dopo grande parata di Ettore Murgioni in uscita su gran tiro di un attaccante del Tortolì.
Al 40° azione fotocopia del gol annullato, grande apertura di Alessandro Puddu, nello spazio si infila Giacomo Ligas che in controbalzo trafigge un incolpevole Simone Fanni.
Il Quartu si butta in avanti alla ricerca del pareggio ma senza una vera organizzazione di gioco, tutto improntato all'improvvisazione e purtroppo così non si potrà andare molto lontano.
La classifica comincia a farsi preoccupante e bisognerà rimboccarsi le maniche, tutti quanti, lavorando e cercando di migliorare i difetti che questa squadra purtroppo presenta.
Pagelle :
Ettore Murgioni 6- : Partita non particolarmente difficile per lui se si eccettuano
due tiri su uno dei quali è stato bravissimo. Una piccola
responsabilità sul secondo gol ci può stare, ma gli costa la
sufficienza.
Manuel Spiga 7,5 : Con Giacomo Ligas il migliore in campo, non sbaglia quasi
nulla, puntuale nelle chiusure, opposto ad un attaccante
fisicamente molto più prestante di lui, non gli concede
praticamente quasi nulla; modesto e tranquillo anche quando
subisce i falli degli avversari, difensore ormai di grande
livello.
Mario Conti 6,5 : Buona la sua prestazione, difende e spinge sulla fascia sinistra
proponendosi nelle ripartenze; sostituito nel secondo tempo
quando sembrava averne ancora. Non si spiega, a meno che non
sia stato lui a chiedere il cambio.
Marco Ortu 6- : Sufficiente la sua prestazione nella fase di contenimento e
rottura del gioco avversario; meno buona la sua partita in fase
di appoggio e ripartenza dove sbaglia molto, ma a lui è chiesto
sopratutto di fare la prima fase.
P.G. Pintus 6- : Senza l'errore in occasione del primo gol la sufficienza la
avrebbe meritata in pieno. Un pò in sofferenza nella marcatura
ma nel complesso partita quasi completamente sufficiente.
A. Puddu 6- : Sbaglia anche lui, oggi più delle altre partite anche perchè
nel secondo tempo si sposta in avanti dove cerca di impostare
l'azione ma commette più di un errore. Compensa con due bei
lanci per Giacomo Ligas, uno dei quali porta al gol del Quartu.
Giacomo Ligas 7,5 : Schierato inizialmente in una posizione a lui non adatta, si
prodiga come sempre nei recuperi e nelle ripartenze dimostrando
di non essere un attaccante da area di rigore. Le cose
migliori le fà quando riprende a giocare nella sua posizione
classica: l'esterno. Sfiora per tre volte il gol, l'arbitro
gli annulla un gol regolarissimo e ne segna un altro. Cosa
chiedergli di più?
Fedele Mucelli 6- : Macina tanto in mediana ed al centro del campo ma alla
distanza affiora un pò di stanchezza e sopratutto di
inesperienza. Gli serve tutto per acquisirne in abbondanza.
Alberto Milia 6- : Una marcatura stretta ed aggressiva non gli consente di
spaziare per tutta l'area d'attacco come in altre occasioni.
Subisce tanti falli ma non riesce ad essere determinante come
in altre partite anche perchè non servito a dovere dai suoi
compagni.
Tino Tocco 6- : Nel grigiore generale rientra anche lui, in ritardo di
condizione e con le idee non chiarissime, sbaglia parecchio
e non riesce ad illuminare il gioco come faceva lo scorso anno
Non manca invece l'impegno, quello c'è sempre.
Gigi Carboni 6 : Voto sufficiente per l'impegno e per incoraggiarlo a non
mollare mai, anche quando sembra che tutti gli stiano addosso.
Certo non è un bel vedere e sentire i compagni che non ti
incoraggiano ma anzi ti rimproverano, ma tutto questo deve
servire da sprone per dimostrare a tutti quanti il proprio
valore; a parziale scusante di Gigi, una condizione precaria
da riconquistare con gli "ALLENAMENTI" atletici e tattici
che devono essere riproposti con continuità!!
Nicola Cabras 6 : Entra nel secondo tempo a causa di una indisposizione ma viene
poco servito ma quando ha provato qualcuna delle sue
giocate ha messo in difficoltà la retroguardia avversaria.
Lo aspettiamo per le prossime partite.
Michele Piludu s.v.: Troppo pochi i minuti giocati per poter esprimere valutazioni.
Nessun commento:
Posta un commento