
Prima sconfitta in trasferta per il Quartu Sant'Elena che cede al Idolo di Arzana per due reti ad una.
Partita difficile contro una squadra ben organizzata che alla fine riesce ad avere ragione di un Quartu non al cento per cento.
La formazione del Quartu: Luca Salis, Manuel Spiga, Simone Angioni, Fedele Mucelli, Pier Giorgio Pintus, Alessandro Puddu, Giacomo Ligas, David Cois, Alberto Milia, Tino Tocco, Nicola Cabras.
Inizio scoppiettante per la formazione di casa che impegna subito l'ottimo Luca Salis che in due occasioni sventa le incursioni avversarie.
Il Quartu, disposto a cinque in difesa, tre centrocampisti e due punte, fatica non poco contro il centrocampo avversario nettamente più in palla; gli unici tiri verso la porta, abbondantemente a lato, arrivano su calci di punizione, innocui per il portiere del Idolo.
Nonostante la supremazia degli arzanesi il primo tempo si chiude sul punteggio di zero a zero.
Secondo tempo che inizia sempre sulla falsariga del primo, Idolo in attacco e Quartu sulla difensiva.
Prima sostituzione per il Quartu che manda in campo Gigi Carboni al posto di David Cois lasciando Alberto Milia ancor più isolato.
In evidenza ancora Luca Salis (migliore in campo dei suoi) che, con un intervento strepitoso, nega il vantaggio agli avversari.
La pressione del Idolo si concretizza al 28°, il Quartu perde palla in mezzo al campo, ripartenza fulminea degli avversari che, evitato l'intervento in uscita di Luca Salis, depositano il pallone in fondo al sacco.
Altro cambio per il Quartu, entra Carlo Sollai per Fedele Mucelli.
Passano pochi minuti ed arriva il raddoppio degli arzanesi, discesa sulla sinistra dell'attaccante del Idolo che riesce a crossare nonostante la pressione di Manuel Spiga, pallone che arriva in area e deviazione sfortunata di Simone Angioni che deposita il pallone alle spalle di un incolpevole Luca Salis.
Il Quartu tenta una timida pressione con Nicola Cabras, Giacomo Ligas e Alberto Milia, ma il gol arriva al 90° con un bel colpo di testa di Pigio Pintus che batte il portiere avversario.
Tre minuti di recupero sono troppo pochi per tentare il miracolo che questa volta non riesce.
Pagelle:
Luca Salis 8 : Migliore in campo; partita eccezionale, chiamato a sostituire Ettore Murgioni si fa trovare prontissimo, salva in almeno quattro occasioni la rete della sua squadra dimostrando di essere un ottimo portiere. Bravissimo.
Manuel Spiga 6,5 : Anche per lui sufficienza piena, praticamente incolpevole sui due gol subiti, tiene bene in marcatura contro un avversario difficile ed alla fine riesce a limitare i danni.
Simone Angioni 6- : Quasi sufficiente la sua prestazione nonostante l'autorete; in difficoltà nella fase iniziale poi prende le misure e cerca, anche lui, di limitare i danni.
Fedele Mucelli 5,5 : Spaesato in mezzo al campo, non aiutato certo dai compagni di reparto più esperti di lui; nel grigiore generale per lui è nebbia fitta.
P.G. Pintus 6,5 : Mezzo punto in più lo merita per il bellissimo gol che realizza, per il resto partita sufficiente anche se talvolta, in velocità, viene scavalcato dagli avversari; buona invece la prestazione sui palloni alti.
A. Puddu 6 : Regista difensivo, gioca da libero assolvendo il compito con sufficiente disinvoltura.
Giacomo Ligas 6 : Prestazione sufficiente ma non all'altezza delle solite, confuso, non ha le idee chiare sulla posizione da ricoprire in campo. Il grigiore della giornata lo ha contagiato.
David Cois 6- : Cerca di essere utile alla squadra ma, in ritardo di condizione fisica, si sovrappone ad Alberto Milia e contribuisce alla confusione presente in tutta la squadra.
Alberto Milia 6- : In coppia con David Cois non combina molto anche perchè non hanno una grande intesa; il gioco duro dei difensori avversari gli lascia i segni sulle gambe. Come al solito corre e pressa ma è troppo isolato per essere determinante.
Tino Tocco 6- : Non è al top della forma e si vede, sbaglia tanto e anche se l'impegno è al massimo non riesce ad essere il faro della squadra sul quale fare riferimento.
Nicola Cabras 6 : Inizialmente schierato in difesa a copertura della fascia sinistra si disimpegna benino, meglio nel secondo tempo quando tenta le sue solite sortite in attacco creando quache apprensione alla difesa avversaria.
Gigi Carboni 6- : Entra al posto di David Cois per coprire il centro campo ma spazia per tutta la trequarti senza una posizione stabile; cade pure lui nella confusione generale.
Carlo Sollai s.v. : Pochi i minuti giocati per esprimere valutazioni sulla sua gara.
Nessun commento:
Posta un commento